Mediateca

 

La Mediateca del CSC di Cagliari è costituita da un vasto archivio di film in ogni supporto e da una biblioteca specializzata in cinema e comunicazioni di massa. Il servizio pubblico della mediateca prevede la possibilità di prestito di quattro volumi alla volta e di quattro audiovisivi (DVD e BD) per quindici giorni prorogabili. Nella sede della mediateca è possibile consultare volumi e riviste specializzate, visionare audiovisivi protetti da particolari diritti nell'apposita sala della biblioteca e usufruire della possibilità di organizzare visioni plurisoggettive.

L'insieme dei libri, delle riviste e degli audiovisivi in possesso del C.S.C. è consultabile attraverso il servizio OPAC regionale. L'archivio dei film sardi è accessibile al link della Memoria Storica Audiovisiva, e quello del materiale audiovisivo riservato alla consultazione in sede è consultabile a questo link.

L'iscrizione alla mediateca offre anche la possibilità di accedere gratuitamente al prestito digitale di ebook di argomento cinematografico e alla visione di centinaia di film in streaming attraverso la piattaforma MLOL (Media LIbrary On Line). Per iscriversi alla piattaforma è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e chiedere le credenziali di accesso.

Il C.S.C. di Cagliari si impegna da sempre per offrire alla cittadinanza, alle associazioni culturali, ai circoli del cinema, alle scuole e alle università, e a qualsiasi altra realtà culturale del territorio, la possibilità di organizzare attività cinematografiche e proiezioni anche attraverso i servizi di consulenza e il prestito della strumentazione necessaria: videoproiettore portatile, sistema di amplificazione, lettore DVD-BD, telo per la proiezione, cavi, etc.

Tutti i servizi offerti dal Centro sono gratuiti.


Orari di apertura:
• lunedì / mercoledì / venerdì
dalle 9 alle 13
• martedì / giovedì
dalle 14 alle 18

I servizi:
• prestito di film in DVD e Blu-ray Disc
• prestito di libri su cinema e comunicazione di massa
• prestito digitale di film ed ebook sulla piattaforma MLOL (Media Library On Line) 
• consultazione di riviste di cinema
• consulenze per associazioni, circoli, scuole, etc.
• laboratori didattici rivolti a scuole di ogni ordine e grado
• visione di film in sede
• visioni plurisoggettive (su prenotazione)
• postazioni di studio