Ad arricchire il cartellone del BabelFF2025 due laboratori gratuiti per bambini: “Teatrini da passeggio”, a cura dei maestri burattinai di Is Mascareddas, martedì 10 e mercoledì 11 giugno nella Sala della Terrazza a partire dalle 16,30; e “Conta contendi”, workshop di racconti e canzoni in lingua sarda a cura di Renzo Cugis con la partecipazione musicale di Samuele Dessì, giovedì 12 dalle 16,30.
LABORATORIO TEATRINI DA PASSEGGIO > 10 e 11 giugno, dalle 16.30 alle 19.00 > Exmà - Sala della Terrazza > dai 5 ai 10 anni > ingresso gratuito previa iscrizione a
Il laboratorio propone la trasformazione di una semplice scatola di cartone in un piccolo teatrino portatile. Ogni bambino\a costruirà il proprio teatrino e, grazie a una fascia da portare al collo collegata alla scatola, potrà animare un piccolo spettacolo con personaggi creati da sé e inventare brevi storie.
Il filo conduttore del laboratorio saranno tre storie ispirate alle lingue e culture minoritarie della Sardegna, del Kurdistan e della Palestina. Attraverso l’ideazione di tre narrazioni, si offrirà lo spunto per la creazione dei personaggi e delle scenografie, stimolando la curiosità verso culture meno conosciute e sensibilizzando al valore della diversità linguistica, in una prospettiva di riconoscimento e accoglienza di tutti gli orizzonti anche attraverso un processo di immedesimazione e confronto.
La costruzione del teatrino rappresenta un’esperienza multidisciplinare che coinvolge i partecipanti nell’allestimento dello spazio scenico, nel suo decoro, nel disegno e nella realizzazione dei personaggi. Il laboratorio stimola la manualità attraverso la manipolazione dei materiali, ma anche l’espressione personale, la fantasia e l’autostima grazie al gioco teatrale.
Il momento conclusivo sarà dedicato alla messa in scena delle storie inventate dai bambini, con una piccola rappresentazione aperta anche a un pubblico, per condividere i mondi
immaginati e costruiti insieme.
CONTA CONTENDI > 12 giugno, ore 16.30 > Exmà - Sala della Terrazza > dai 6 ai 12 anni > ingresso libero e gratuito
"Conta Contendi" è uno spettacolo-laboratorio pensato per far scoprire ai più piccoli la ricchezza e l’efficacia espressiva della lingua sarda attraverso la narrazione. Un percorso coinvolgente e articolato in più tappe che esplora diversi generi letterari, con l'obiettivo di mostrare come il sardo possa essere veicolo moderno e vivace di storie, suoni e parole.
Si parte dalle filastrocche con la lettura di imbalapipius tradizionali, rivisitate o riscritte in lingua sarda, per poi passare alla narrazione in rima di una fiaba conosciuta e alla lettura di un’opera originale. Il laboratorio prosegue con esempi di riscrittura creativa di brevi racconti e con la presentazione di alcuni celebri incipit della letteratura per l’infanzia, sempre reinterpretati in lingua sarda.
A chiudere l’esperienza, uno spazio dedicato alla musica: una selezione di canzoni originali composte per i bambini, eseguite dal vivo, che completano l’incontro con ritmo e allegria.
Un’occasione unica per avvicinarsi alla lingua sarda in modo giocoso, poetico e creativo.