Eventi

No events

Mappa eventi Cineteca

Benvenuti nel Calendario Eventi della Cineteca Sarda, il punto di riferimento per rimanere sempre aggiornati su proiezioni, incontri, rassegne cinematografiche, laboratori e iniziative culturali legate al mondo del cinema in Sardegna.

📅 Scopri tutti gli appuntamenti in programma, segna le date più importanti e partecipa alle attività organizzate dalla Cineteca Sarda, un luogo di memoria, cultura e passione cinematografica.

🎬 Eventi in evidenza:

  • Proiezioni di film d’autore e documentari.
  • Incontri con registi, critici ed esperti del settore.
  • Rassegne dedicate alla storia e alla cultura cinematografica.
  • Workshop e laboratori per appassionati e professionisti.

🔎 Consulta il calendario e non perdere il prossimo evento!

Un viaggio attraverso il grande schermo con una selezione di film curata dalla Cineteca Sarda. Ogni proiezione è un'opportunità per riscoprire il cinema d'autore, il documentario, il patrimonio audiovisivo locale e le opere di registi emergenti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura cinematografica.

Incontri, dibattiti e approfondimenti sul mondo del cinema e della cultura visiva. Il convegno della Cineteca Sarda è un'occasione di confronto tra esperti, autori e pubblico, per esplorare tematiche legate al cinema, alla memoria storica e alle nuove frontiere del linguaggio audiovisivo.

Un'occasione di formazione e approfondimento dedicata a studenti, appassionati e professionisti del settore. I seminari della Cineteca Sarda offrono incontri tematici con esperti del cinema, registi e studiosi, per esplorare tecniche, linguaggi e tendenze del mondo audiovisivo.

Un'opportunità unica per apprendere dai grandi protagonisti del cinema. Le masterclass della Cineteca Sarda offrono incontri esclusivi con registi, sceneggiatori, attori e professionisti del settore, per approfondire tecniche, esperienze e segreti del mestiere attraverso lezioni teoriche e pratiche.

Un incontro dedicato alla scoperta di nuove pubblicazioni sul cinema, la storia e la cultura audiovisiva. Le presentazioni della Cineteca Sarda offrono un dialogo con autori, critici e studiosi per approfondire temi, racconti e prospettive legate al mondo della settima arte.

Un’esperienza immersiva per avvicinarsi al mondo del cinema attraverso la pratica. I laboratori della Cineteca Sarda offrono attività formative dedicate a diverse tecniche audiovisive, dalla regia al montaggio, dalla sceneggiatura alla fotografia, guidate da professionisti del settore.

Proiezioni, laboratori e incontri dedicati agli studenti per avvicinarli al mondo del cinema. Le attività per le scuole della Cineteca Sarda offrono un’opportunità educativa per esplorare il linguaggio audiovisivo, la storia del cinema e i suoi mestieri, stimolando la creatività e la riflessione critica.

Un percorso cinematografico tematico attraverso opere selezionate con cura. Le rassegne della Cineteca Sarda offrono un'occasione per esplorare autori, generi e correnti cinematografiche, valorizzando il patrimonio audiovisivo e promuovendo il dialogo tra pubblico e cinema.

Un viaggio cinematografico tra successi e insuccessi, tra opere celebrate e film dimenticati. La rassegna Dalle Stelle alle Stalle esplora il lato imprevedibile del cinema, raccontando storie di registi, attori e produzioni che hanno vissuto momenti di gloria o cadute inaspettate. Un’occasione per riscoprire il fascino e le contraddizioni della settima arte.

In evidenza

Image

La nostra APP

BiblioSar è un’applicazione per smartphone e tablet delle Biblioteche del del Polo regionale SBN Sardegna.

Siti amici

Image
Image
Image
Image